Mis è precisamente il nome del torrente, che nasce in Trentino e attraversa, verso sud, il Parco delle Dolomiti Bellunesi, formando un lago nella zona di Sospirolo (BL).
Il lago, molto esteso (circa 1,29 km quadrati), ricopre interamente una grande vallata, creando uno scenario quasi surreale.
Acque di mille tonalità differenti, piante che crescono nel bel mezzo del lago, una fusione di elementi naturali che lo rendono un luogo affascinante e vivo.
Sulla sponda del lago è presente un ampio parco, dove chiunque può sedersi ,rilassarsi, ammirare il paesaggio, mangiare in compagnia, sempre nel rispetto del luogo in cui si trova.
Nelle immediate vicinanze è presente un ristobar, dove si può pranzare, evitando di spostarsi in auto.
Qui un percorso con indicazioni permette di costeggiare il torrente e di ammirare un'alternanza di cascatelle e laghetti.
Un percorso naturalistico dedicato a chi vuole, almeno per un giorno, allontanarsi dal chiasso assordante della città e ascoltare un "silenzio naturale", prodotto dal fruscio delle foglie, dallo scroscio dell'acqua e dalla fauna che abita queste zone.
Molto importante è che i visitatori si rendano conto dell'importanza di questo luogo e si impegnigno ad assolvere nel migliore dei modi il loro ruolo di turisti, cercando di non recare in alcun modo danno all'ambiente.
Questo luogo, come il Parco delle Dolomiti Bellunesi, nasce con lo scopo di salvaguardare un ambiente naturale unico e di straordinaria bellezza, valorizzandolo e permettendo ai visitatori di far tesoro di questa indimenticabile esperienza.
Nessun commento:
Posta un commento